La checklist definitiva per i pagamenti: 10 errori da evitare questo Black Friday

Con l’avvicinarsi del Black Friday, crescono le opportunità di vendita e di raggiungere nuovi clienti.

Ma insieme all’entusiasmo, arriva anche una pressione maggiore sulla tua infrastruttura, e in particolare sui tuoi sistemi di pagamento. 

Durante le Peak Season, molti merchant si concentrano su aspetti legati al marketing e alla logistica, trascurando le dinamiche legate ai pagamenti. Eppure, anche i problemi a prima vista innocui – online o in negozio – possono causare la perdita di conversioni o creare un’esperienza d’acquisto negativa per il cliente. La buona notizia è che spesso si tratta di errori comuni, e tu hai ancora tempo per intervenire

In MultiSafepay lavoriamo con migliaia di merchant per aiutarli a costruire percorsi di pagamento stabili, scalabili e pronti per la Peak Season. In questo articolo scopriamo insieme i 10 errori più comuni nei pagamenti e come evitarli con soluzioni pratiche e orientate alla conversione. 

Ottimizzare i pagamenti online: 5 errori comuni (e come risolverli)  

1. Un checkout troppo lungo o complicato  

Ogni passaggio extra nel checkout rappresenta un potenziale punto di abbandono. Ma ricorda che quando un cliente è pronto ad acquistare, soprattutto durante il Black Friday, si aspetta un’esperienza senza intoppi. 

La soluzione: 

  • Offri opzioni di pagamento rapide come Apple Pay, Google Pay o Click to Pay. Soluzioni con one-click checkout aiutano ad aumentare il tasso di clienti di ritorno. 

  • Evita di reindirizzare l’utente verso pagine esterne: possono creare esitazione o confusione, soprattutto tra chi ha meno familiarità con la tecnologia. 
    Con i Payment Components di MultiSafepay puoi integrare completamente il processo di checkout all’interno del tuo sito. Questo garantisce un’esperienza utente coerente, rafforza la fiducia e offre maggiore flessibilità e personalizzazione.

2. Mancanza di metodi di pagamento rilevanti per il tuo target 

Offrire la combinazione di pagamenti sbagliata è una delle principali cause di calo del tasso di conversione. Non si tratta solo di avere tante opzioni, ma di avere quelle giuste. 

La soluzione: 

  • Analizza la tua base clienti: quali metodi di pagamento preferiscono davvero usare? 

  • In generale, offrire un mix diversificato di metodi di pagamento — tra cui carte di credito, digital wallet e soluzioni Buy Now, Pay Later — è fondamentale per soddisfare le aspettative di un pubblico più ampio. Questi metodi rispondono alle esigenze di diverse fasce demografiche e abitudini di spesa, e possono aumentare significativamente il potenziale di conversione. 

  • Per costruire fiducia e aumentare le vendite internazionali, è essenziale offrire ai clienti nei diversi mercati europei i metodi di pagamento locali preferiti. 
    Con MultiSafepay puoi offrire oltre 40 opzioni di pagamento, comprese le più popolari in ogni paese — come iDEAL (Paesi Bassi), Bancontact (Belgio), Bizum (Spagna) e Cartes Bancaires (Francia). La familiarità di queste soluzioni rende il checkout più semplice per gli utenti, che si sentiranno più sicuri nel completare l’acquisto. 

3. I costi imprevisti 

I costi a sorpresa non solo rovinano l’esperienza d’acquisto, ma compromettono la fiducia e riducono le possibilità che il cliente torni ad acquistare in futuro. 

La soluzione: 

  • Sii trasparente: mostra fin da subito il costo totale, incluse tasse ed eventuali commissioni legate al metodo di pagamento. 

  • Per i clienti internazionali, il supporto multivaluta fa una grande differenza. Mostrare i prezzi nella valuta locale dell’utente riduce gli attriti e migliora la chiarezza.  
    Con MultiSafepay puoi accettare pagamenti in 37 valute diverse e attivare facilmente la visualizzazione automatica dei prezzi nella valuta dell’utente. Questo aiuta a evitare costi di conversione inattesi e a costruire fidelizzazione a livello internazionale. 
    In questo modo, i clienti stranieri non si sentono scoraggiati da costi nascosti, e il tuo brand verrà percepito come trasparente e affidabile. 

4. Assenza di supporto al checkout 

Se un cliente incontra un problema ma non sa a chi rivolgersi, molto probabilmente abbandonerà l’acquisto. 

La soluzione: 

  • Inserisci opzioni di contatto e supporto ben visibili direttamente nel flusso di checkout, come live chat, WhatsApp, Facebook Messenger o anche un numero di telefono. 

  • Anche un semplice link alle FAQ o un pulsante “Contattaci” possono fare la differenza per rassicurare i clienti indecisi. 
    Tieni presente, però, che nella visualizzazione da mobile questi elementi possono occupare spazio prezioso e, se non sono ben integrati, potrebbero penalizzare la conversione. Valuta sempre l’impatto su UX/UI prima di aggiungere strumenti di supporto. 

5. Checkout lento o soggetto a errori 

Durante periodi di alto traffico come il Black Friday, il tuo checkout deve funzionare in modo impeccabile. 

La soluzione: 

  • Mantieni sempre la tua piattaforma aggiornata all’ultima versione. Questo è un consiglio fondamentale non solo per la sicurezza, ma anche per garantire prestazioni ottimali. 
    Per altri suggerimenti su come proteggere il checkout, dai un’occhiata ai nostri consigli sulla sicurezza. 

  • Esegui test di carico in anticipo per simulare picchi di traffico e individuare eventuali colli di bottiglia. 

  • Monitora il comportamento degli utenti e le performance tecniche con strumenti come Hotjar, Google Analytics 4 e Sentry, così da poter intervenire in modo proattivo in caso di problemi.

Potenziare i pagamenti in negozio: 5 errori che puoi ancora evitare 

6. POS che si blocca nel momento peggiore

Quando un cliente è pronto a pagare, ogni ritardo può generare frustrazione e causare la perdita della vendita. 

La soluzione: 

  • Aggiorna i terminali POS all’ultima versione del firmware e del software per garantire un funzionamento fluido. 

  • Tieni sempre a portata di mano un dispositivo di backup – come i nostri SmartPOS – che può essere attivato e reso operativo in meno di un minuto.

7. Terminal lenti o connessioni instabili   

Se il tuo terminale di pagamento dipende da una connessione debole o instabile, rischi rallentamenti e – in poco tempo – una lunga fila di clienti contrariati. 

La soluzione: 

  • Testa la connessione Wi-Fi o di rete con largo anticipo rispetto al Black Friday. 

  • Prepara una connessione secondaria (ad esempio, un fallback 4G o un router di backup) per restare online anche in caso di problemi con la rete principale. 
    Molti dei nostri dispositivi SmartPOS supportano diversi tipi di connessione — Wi-Fi, 3G/4G ed Ethernet — così non rischi mai di restare senza un terminale funzionante. 

8.  Code lunghe = vendite perse

Il tempo è denaro, soprattutto quando il flusso di clienti è intenso. Per fortuna, hai a tua disposizione il supporto giusto per evitare le lunghe attese durante la Peak Season. 

La soluzione: 

  • I nostri dispositivi SmartPOS, disponibili in diversi formati – incluse unità mobili con connettività Wi-Fi e 4G – permettono di accettare pagamenti in qualsiasi punto del negozio, non solo alla cassa. Un ottimo modo per ridurre le code e le lamentele nei momenti di maggiore affluenza. 

  • Terminali come i modelli P3 MIX e P3H, progettati appositamente per le esigenze del retail, consentono allo staff di assistere i clienti ovunque, riducendo i tempi di attesa e aumentando la flessibilità. 

  • Rendi possibili le opzioni di pagamento contactless e i wallet per velocizzare ogni transazione e migliorare l’esperienza complessiva del cliente.

9. Il tuo staff non conosce l’utilizzo degli SmartPOS  

Il miglior hardware serve a poco se chi lo utilizza non sa come farlo. Una formazione carente carente può causare errori, rallentamenti o persino rifiuti di pagamento. 

La soluzione: 

Offri una formazione pratica a tutto il personale sull’uso dei dispositivi SmartPOS, includendo: 

  • Utilizzo base e risoluzione dei problemi 

  • Procedure di sicurezza 

  • Metodi di pagamento supportati (carte, codici QR, wallet, ecc.)

Un team sicuro e preparato garantisce pagamenti in negozio più fluidi e un servizio migliore nei momenti di maggiore affluenza.  

10.  Errori nella riconciliazione a fine giornata

Le operazioni di chiusura al termine della giornata lavorativa possono rivelarsi complesse, soprattutto se gestite manualmente. 

La soluzione: 

  • I nostri SmartPOS permettono anche di gestire i rimborsi direttamente dal dispositivo, rendendo cambi e resi semplici e immediati. 

Inviaci le tue domande per il Black Friday  

Il Black Friday è un momento chiave per il tuo business, ma non deve essere fonte di stress. Con gli strumenti giusti e un partner affidabile, puoi trasformare questa stagione nella più riuscita di sempre. 

Quest’anno siamo più all’ascolto che mai! Per offrirti un supporto extra durante la Peak Season, abbiamo lanciato“We’ve got your back”, un nuovo hub di contenuti tramite il quale puoi inviare le tue domande e chiedere consigli ai nostri esperti sulla tua strategia di pagamento. 

In MultiSafepay supportiamo i merchant nella creazione di percorsi di pagamento senza attriti, orientati alla conversione e pronti per il futuro. Che tu stia ottimizzando il checkout del tuo ecommerce, espandendo la tua attività oltreconfine o migliorando i pagamenti in negozio, le nostre soluzioni sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. 

Desideri rivedere la tua configurazione di pagamento? Siamo qui per aiutarti a implementare le soluzioni giuste, nei tempi giusti e senza stress. 
Contattaci subito e trasforma i tuoi pagamenti nel tuo punto di forza per questa Peak Season. 

 

Contattaci e preparati alla Peak Season 

Tutto ciò che devi sapere sul mondo dei pagamenti