Capire le commissioni Interchange++: i costi dietro i pagamenti con carta
Sebbene siano ormai diventati imprescindibili per la gestione di qualsiasi attività, ti sei mai chiesto quanto ti viene effettivamente addebitato ogni volta che un cliente paga con una carta?
MultiSafepay ha aiutato migliaia di aziende in tutta Europa a fare chiarezza sulle commissioni di pagamento, offrendo una visione trasparente dei costi di transazione.
In questa guida ti spiegheremo in cosa consiste la commissione di interscambio l'Interchange++ e in che modo può aiutarti a ottenere maggiore trasparenza e a ridurre i costi nascosti.
Cosa sono le commissioni Interchange++
Interchange++ (IC++) è un modello di tariffazione trasparente, pensato appositamente per i pagamenti con carta, come quelli effettuati tramite Visa o Mastercard.
A differenza di altri modelli che mostrano soltanto una commissione complessiva, Interchange++ scompone il costo in tre componenti distinte, così da offrirti una visione chiara di cosa stai pagando e a chi vanno le singole voci.
Ecco come funziona:
Tipo di commissione | Chi la riceve | A cosa serve |
Commissione di interscambio | La banca del cliente | Copre i costi sostenuti dalla banca emittente per elaborare la transazione |
Commissione dello schema | Il circuito della carta, come Visa e Mastercard | Copre i costi operativi del circuito di pagamento. |
Commissione di ricarico (++) | Il tuo partner di pagamento, come noi | È la quota trattenuta dal tuo provider per la gestione dei pagamenti. |
Il nome Interchange “plus plus” deriva proprio da questa suddivisione: paghi la commissione di interscambio + quella dello schema + il ricarico.
Un buon paragone è il conto dettagliato di un ristorante: invece di un’unica voce di costo complessiva, trovi il dettaglio di quanto hai speso per cibo, bevande e servizio. Allo stesso modo, Interchange++ ti mostra nel dettaglio ogni voce della transazione.
Per la tua attività, questo modello si traduce in maggiore trasparenza, maggiore controllo e la possibilità di ottimizzare i costi sulla base delle tue vendite e dei pagamenti che accetti.

Le commissioni Interchange++ come modello di pricing
Interchange++ non prevede commissioni fisse, ma variabili in base alle caratteristiche specifiche di ogni singola transazione. È proprio questa variabilità a rendere il modello tanto trasparente quanto flessibile.
Ecco i principali fattori che influenzano l’importo finale della commissione:
Tipo di carta: debito, credito, aziendale o consumer.
Tipo di finanziamento: carte prepagate, di debito o di credito.
Paese del cliente: le carte nazionali e internazionali possono avere tariffe diverse in base al rischio associato.
Canale di pagamento: in negozio, online o tramite dispositivi mobili.
Circuito della carta: Visa, Mastercard o altri.
Profilo del merchant: il settore o segmento della tua attività può incidere sulla struttura delle commissioni.
Volume mensile di transazioni: volumi più elevati possono garantire condizioni tariffarie più vantaggiose.
Ogni volta che un cliente effettua un pagamento con carta, questi elementi determinano l’esatto ammontare delle commissioni di interscambio e di schema. A queste, il tuo fornitore di servizi di pagamento applica semplicemente la commissione di ricarico concordata in precedenza.
In pratica, non paghi un’unica tariffa standard, ma il costo reale di ciascuna transazione, più una commissione di servizio chiara e prevedibile.
Questa configurazione ti garantisce una visione più nitida e una maggiore consapevolezza sui costi effettivi per ogni pagamento ricevuto.
Ed è qui che un supporto esperto può fare davvero la differenza. Noi di MultiSafepay non ci limitiamo a mostrarti i numeri: ti aiutiamo a interpretarli, per comprendere esattamente come le diverse carte, mercati e canali influenzano ciò che paghi.
In questo modo puoi finalmente sapere dove vanno a finire i tuoi soldi e iniziare a prendere decisioni basate su dati concreti e non su ipotesi.
La differenza tra Interchange++ e commissioni blended
Se non sai scegliere tra un modello Interchange++ e quello a commissioni blended per la tua attività, ti tornerà utile sapere che entrambi i modelli sono validi. La scelta giusta dipende da quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Mentre l’Interchange++ suddivide il costo di ogni transazione in singole voci – offrendoti così massima trasparenza e controllo, come abbiamo visto – il modello blended funziona in modo diverso.
In questo caso, infatti, tutte le commissioni vengono raggruppate in un’unica tariffa fissa, senza dettagli. Questo approccio può essere particolarmente utile per le aziende con volumi prevedibili o più contenuti, oppure con strategie di prezzo più semplici.
L’Interchange++, invece, è ideale se cerchi flessibilità e vuoi ottimizzare i costi man mano che la tua attività cresce.
MultiSafepay offre entrambi i modelli. Ma soprattutto, aiutiamo i merchant a capire le differenze, in modo da ottenere risultati migliori.
Parla con noi delle tue commissioni di pagamento
Capire le commissioni di pagamento non dovrebbe sembrare un indovinello, e con Interchange++ non è necessario.
Noi siamo qui per aiutarti: che tu stia crescendo espandendoti in nuovi mercati, o che desideri semplicemente controllare i tuoi costi, il team di MultiSafepay è pronto a offrirti il supporto di cui hai bisogno.
Esaminiamo insieme la struttura dei tuoi pagamenti e verifichiamo che le commissioni che stai pagando siano quelle giuste per te, con la massima chiarezza.