Come recuperare i pagamenti falliti

Hai fatto tutto nel modo giusto. Hai costruito il tuo brand, generato traffico, ottimizzato il checkout… E alla fine, il pagamento viene rifiutato e la vendita fallisce proprio all’ultimo step.

È uno dei momenti più frustranti, che genera confusione nei clienti e implica costi inutili per te. Ogni transazione fallita significa infatti potenziali ricavi persi, ticket di assistenza aperti e una perdita di fiducia da parte dei consumatori. 

Per fortuna, molti rifiuti sono evitabili. E con l’approccio giusto, puoi persino trasformarli in opportunità. 

Vediamo dove e come avvengono più spesso i pagamenti rifiutati e cosa puoi fare per ridurli

Quando il pagamento viene rifiutato dal gateway 

A volte una transazione rifiutata dal gateway non dipende dal cliente, ma dai sistemi che gestiscono il pagamento. Se la comunicazione tra il tuo checkout, l’acquirer (chi elabora i pagamenti) e l’emittente della carta (la banca del cliente) si interrompe, la transazione non va a buon fine. 

Perché succede 

  • Regole di rischio del gateway attivate da transazioni di alto valore, duplicate o frequenti. 

  • Problemi temporanei di connessione o rete. 

  • Errori di integrazione o API. 

  • Dati di pagamento mancanti o non validi. 

Cosa fare 
Pensa al tuo gateway come a un “ponte” di pagamento. Se quel ponte si interrompe, ti serve una deviazione affidabile. Lavorando con un provider che unisce i ruoli di acquirer, processor e gateway, riduci il numero di possibili punti di errore. 

MultiSafepay gestisce l’intero processo per Visa e Mastercard direttamente, dal checkout fino all’autorizzazione bancaria. Agendo sia come acquirer che come processor, eliminiamo intermediari inutili e garantiamo che i pagamenti siano rapidi e affidabili. I nostri data center mantengono connessioni continue con i circuiti delle carte, assicurando stabilità anche nei momenti di traffico elevato. Risultato: meno pagamenti rifiutati e un’esperienza più fluida per i tuoi clienti. 

Quando i clienti non completano l’autenticazione 

L’autenticazione è il momento in cui il cliente verifica la propria identità con la banca, spesso tramite 3D Secure (3DS). È un passaggio essenziale per prevenire le frodi, ma anche una delle principali cause di fallimento dei pagamenti. 

Perché succede 

  • Il cliente sbaglia a inserire i dati di verifica. 

  • Scade il tempo durante il processo. 

  • La banca rifiuta un’esenzione applicata al 3DS. 

  • I reindirizzamenti o le pagine lente interrompono il flusso. 

Cosa fare 
Non tutte le autenticazioni fallite sono definitive. Molte sono soft decline o rifiuti temporanei che si possono ancora recuperare. Scegliendo un PSP con logiche di retry intelligenti, queste transazioni possono essere riavviate automaticamente tramite un percorso di autenticazione diverso. 

E se il cliente semplicemente non ha completato il checkout, entra in gioco la funzione Second Chance di MultiSafepay. Si tratta di email automatiche e personalizzabili che vengono inviate dopo un’ora e poi dopo 24 ore, ognuna con un link di pagamento sicuro. Un metodo semplice e collaudato per recuperare fino al 35% dei pagamenti abbandonati, senza alcuno sforzo da parte tua. 

Quando fallisce l’autorizzazione 

Anche quando tutto il resto funziona, è comunque la banca del cliente a prendere la decisione finale. L’autorizzazione è il momento in cui la banca emittente decide se approvare o rifiutare una transazione – ed è qui che avviene la maggior parte dei rifiuti. 

Perché succede 

  • Fondi insufficienti o CVV errato (le due cause più comuni). 

  • Carte scadute, bloccate o smarrite. 

  • Filtri di rischio o controlli antifrode della banca. 


Cosa fare 
Alcuni rifiuti non si possono evitare, ma molti possono essere gestiti. Un PSP con card lifecycle management aggiorna automaticamente le carte scadute o riemesse, evitando errori inutili ai clienti abituali. 

Con MultiSafepay gestiamo anche i soft decline tramite auto step-up, che attivano automaticamente un’ulteriore autenticazione o riprovano il pagamento quando il primo tentativo fallisce. Poiché agiamo sia come acquirer che come processor, manteniamo il processo veloce, coerente e trasparente, aiutandoti ad aumentare i tassi di approvazione e ridurre le vendite perse. 

Quando il pagamento fallisce dopo l’autorizzazione 

Anche una volta approvato il pagamento, resta un ultimo passaggio: il trasferimento del denaro. Questa fase, chiamata di clearing e settlement, coinvolge diverse reti e partner e, se la comunicazione si interrompe, la transazione può fallire prima del completamento. 

Perché succede 

  • Differenze di valuta tra la carta e il tuo conto. 

  • Importi o configurazioni non supportati. 

  • Ritardi temporanei di rete tra banche o partner di pagamento. 

Cosa fare 
La chiave qui è la prevenzione. Scegli un PSP che esegue una validazione dei dati in tempo reale, controllando automaticamente valuta, soglie e conformità con i circuiti delle carte prima di inviare il pagamento. 

Con MultiSafepay, tutto questo avviene dietro le quinte per evitare rifiuti inutili e mantenere fluide anche le transazioni internazionali. 

Quando il downtime crea problemi 

A volte il problema non è la carta o il cliente, ma il momento. Manutenzioni programmate, downtime improvvisi o congestione di rete possono interrompere i pagamenti in corso. 

Perché succede 

  • Interruzioni temporanee del PSP o dei partner di pagamento. 

  • Timeout di connessione durante periodi di alto volume. 

Cosa fare 
I clienti non dovrebbero ricominciare da capo il processo di checkout per un breve disservizio. Grazie alla nostra funzione Cart Alive, le sessioni restano attive anche se il pagamento viene interrotto, così la transazione può riprendere non appena i sistemi tornano online. In combinazione con gli URL di retry, link sicuri che permettono al cliente di continuare da dove si era fermato, puoi garantire un processo di recupero fluido e proteggere il tuo tasso di conversione anche nei momenti più intensi. 

Cosa ci aspetta: sistemi più intelligenti, meno pagamenti falliti 

Il mondo dei pagamenti evolve rapidamente, e il futuro apre nuove speranze per chi desidera ridurre i rifiuti: 

  • Autorizzazione parziale: una nuova iniziativa Visa che consente alle banche di approvare parte di una transazione quando i fondi completi non sono disponibili. Il cliente può poi saldare il resto con un altro metodo di pagamento. Questa funzione sarà supportata anche in Click to Pay, dove più carte sono già salvate in un unico wallet, rendendo i pagamenti parziali e i retry più rapidi e semplici. 

  • Wallet multi-carta: le prossime versioni di Click to Pay permetteranno ai clienti di memorizzare in sicurezza più metodi di pagamento in un unico portafoglio. Questo riduce i rifiuti legati alle carte e accelera i tentativi successivi. 

Entrambi gli sviluppi comportano meno interruzioni e più flessibilità per i tuoi clienti — e, in definitiva, più pagamenti completati per te. 

Trasformare i pagamenti falliti in opportunità 

A nessun merchant piace vedere una transazione fallire, ma ogni pagamento rifiutato è un’occasione per imparare, recuperare e migliorare. Identificando dove si verificano i fallimenti e collaborando con un PSP che gestisce l’intero processo — dal gateway all’acquiring, fino all’autenticazione e ai retry — puoi aumentare notevolmente i tassi di approvazione e mantenere intatta la fiducia dei tuoi clienti. 

Il prossimo passo da compiere 
Inizia analizzando i tuoi dati di pagamento: dove avvengono più rifiuti? Sono concentrati su una banca, un metodo o una fascia di importo specifica? 
Parla con il tuo PSP. Un buon provider ti aiuterà ad analizzare questi pattern, individuare le cause principali e proporre soluzioni pratiche per recuperare più vendite. 

Con MultiSafepay, riuniamo tutti i livelli del processo di pagamento sotto un unico tetto — acquiring, processing, gestione del gateway e strumenti di recupero come Second Chance e Cart Alive. Meno intermediari, più controllo e tassi di successo più alti. 

Un messaggio di “pagamento rifiutato” non è una fine. È un’opportunità per riportare il cliente, completare la vendita e costruire fiducia duratura. 

Contatta il nostro team 

Tutto ciò che devi sapere sul mondo dei pagamenti